La personalità è l’insieme delle modalità tipiche di pensare e rapportarsi a se stessi e agli altri in una vasta gamma di contesti. Tali modalità vengono definite tratti. Dei tratti rigidi non favoriscono l’adattamento dell’individuo e causano disagio personale e compromissione del suo funzionamento. Si parla in questi casi di Disturbi di Personalità.
In breve, i disturbi di personalità sono amplificazioni patologiche dei tratti. Ad esempio, il perfezionismo è un tratto di personalità che spinge a fare le cose bene e a rendere orgogliosi di se stessi, ma, se troppo rigido, crea un senso di insoddisfazione che impedisce di finire i lavori intrapresi perché questi non sembrano mai perfetti. Il perfezionismo patologico è un tratto tipico del Disturbo di Personalità Ossessivo-Compulsivo.
I Disturbi di Personalità compaiono generalmente in adolescenza o nella prima età adulta e tendono a rimanere stabili nel tempo. Tuttavia le ricerche dimostrano che la psicoterapia può favorire il loro miglioramento.